Curiamo con dolcezza il mal d'auto!

Cari amici ed amiche, Oggi parleremo di un problema che riguarda grandi e piccini: la chinetosi (cinetosi), comunemente definito mal d’auto, treno od aereo. La maggior parte delle persone ricorrono alle gomme da masticare che procurano un leggero sonno, i braccialetti, o mettersi nei posti anteriori dei veicoli. È un disturbo che coinvolge l’orientamento spaziale; s’accompagna a una sensazione di oppressione a livello delle tempie che condiziona la quotidianità. Le cause della cinetosi risiedono nell’orecchio e nella regolazione dell’equilibrio. L’apparato vestibolare invia al nostro cervello la percezione del movimento dell’auto. Questo accade perché i nostri occhi, nel momento in cui sediamo dietro al conducente del veicolo, hanno una visione limitata dello spazio creando una confusione di segnali che stimolano il sistema nervoso autonomo. Ciò determina l’insorgenza dei sintomi del mal d’auto. Cosa possiamo fare per poter attenuare questo disturbo così fastidioso? Poss...