Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta complementari

Yin e Yang: così opposti, così complementari

Immagine
Lo Yin e lo Yang sono parti importanti in ognuno di noi, quelle due unità complementari che si forma in ogni nostra caratteristica sia fisica che mentale. Spesso il loro significato, nella nostra cultura occidentale, è totalmente diverso dalla filosofia cinese: i colori del loro simbolo, bianco e nero, vengono interpretati come “il bene e il male” ma molte rappresentazioni artistiche li inquadrano con questi termini creando una concezione errata. In realtà sono due concetti opposti che si rispettano a vicenda e sono complementari. La teoria dello yin e dello yang ha radici molto antiche risalenti nel 700 a.C. Con il testo “ Il libro dei mutamenti ” (o I Ching) dove lo yin viene rappresentato da una linea spezzata mentre lo yang da una continua. Nella filosofia cinese rappresentano l’opposto dell’uno nell’altro di uno stesso oggetto e sono simboli dell’armonia, equilibrio, il dualismo perfetto di ogni cosa nell’universo. L’energia alimentata dallo yin e yang è la stessa che scorre...