Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta energia

La Maca: un tesoro della natura andina

Immagine
La maca, conosciuta scientificamente come Lepidium Meyenii, è una pianta erbacea originaria delle Ande peruviane, dove viene coltivata da migliaia di anni per le sue proprietà nutrizionali e medicinali. Nota anche come "ginseng delle Ande" o "viagra peruviano", guadagnando la popolarità globale come superfood e integratore naturale. Cresce ad altitudini superiori ai 4.000 metri nelle regioni andine del Perù e della Bolivia, in condizioni climatiche estreme che poche altre piante possono sopportare. Forma una radice tuberosa che può essere di diversi colori, tra cui giallo, rosso, nero e viola ed è la parte più utilizzata sia per scopi alimentari che medicinali.  I primi usi documentati della maca risalgono a più di 2.000 anni fa, quando gli antichi Inca la utilizzavano non solo come alimento, ma anche come tonico per aumentare l’energia, la resistenza e la fertilità. Durante i periodi di guerra, i guerrieri Inca la consumavano per migliorare la loro forza e vitalit...

Yin e Yang: così opposti, così complementari

Immagine
Lo Yin e lo Yang sono parti importanti in ognuno di noi, quelle due unità complementari che si forma in ogni nostra caratteristica sia fisica che mentale. Spesso il loro significato, nella nostra cultura occidentale, è totalmente diverso dalla filosofia cinese: i colori del loro simbolo, bianco e nero, vengono interpretati come “il bene e il male” ma molte rappresentazioni artistiche li inquadrano con questi termini creando una concezione errata. In realtà sono due concetti opposti che si rispettano a vicenda e sono complementari. La teoria dello yin e dello yang ha radici molto antiche risalenti nel 700 a.C. Con il testo “ Il libro dei mutamenti ” (o I Ching) dove lo yin viene rappresentato da una linea spezzata mentre lo yang da una continua. Nella filosofia cinese rappresentano l’opposto dell’uno nell’altro di uno stesso oggetto e sono simboli dell’armonia, equilibrio, il dualismo perfetto di ogni cosa nell’universo. L’energia alimentata dallo yin e yang è la stessa che scorre...

La Rodiola: una pianta antica con infinite proprietà

Immagine
Accade spesso che vi sentiate stanchi e poco reattivi, con una mente affollata da pensieri cupi e con qualche paura? Ciò succede quando sottoponiamo il nostro organismo e la nostra mente ad un lungo periodo di stress. Oggi vi parlerò di una pianta antica ma ricca di proprietà benefiche: la Rodiola.  Originaria delle montagne siberiane, la rodiola è una pianta resistente al grande freddo, robusta e tenace nelle temperature più rigide e secche nell’Emisfero settentrionale. Sin dai tempi antichi era un farmaco diffuso ed era considerato il patrimonio tradizionale dei sistemi medici locali. I primi studi sulle sue proprietà fitochimiche avvennero negli anni Settanta grazie ad uno studioso russo di biochimica vegetale, Zakir Ramazanov, il quale scoprì la pianta e le sue proprietà durante il suo servizio militare in Afghanistan; successivamente egli iniziò un'azione di importazione e commercializzazione della pianta negli Stati Uniti d'America.  La Rhodiola Rosea,...