Il timo: proprietà di una piccola pianta officinale

Il timo è una pianta officinale aromatica dal profumo inconfondibile e familiare usata spesso in cucina, un potente alleato per contrastare germi e batteri in quanto ha proprietà antisettiche, spasmodiche, espettoranti, antitussigena e, quindi, utile per chi ha problemi respiratori. Benché ha un piccolo arbusto, ha un profumo intenso tanto da renderlo importante tra le piante officinali. Nella medicina popolare era usato come pianta antitosse per ridurre i sintomi da malattie da raffreddamento, scacciare i parassiti nell'intestino, attivare la diuresi e d era considerato, nel 1600, un ottimo antidoto per combattere la peste . Appartenente alla famiglia della Labiate, esistono circa 400 varietà diverse ed originarie nell'area mediterranea. Il timo è diffuso in Italia, Francia, Spagna e Portogallo, nella Sardegna il timo caratterizza il paesaggio dell’isola. Ama i luoghi asciutti, aridi, predilige le coste e, a volte, luoghi con 1600 m di altitudine. Le due tipologie di timo...