La Camomilla Blu: un tesoro della Fitoterapia
La camomilla blu (Matricaria recutita), conosciuta anche come camomilla tedesca, è una delle piante più antiche e utilizzate in fitoterapia. Deve il suo nome al caratteristico colore blu del suo olio essenziale, ricco di principi attivi benefici per la salute. Questa pianta, appartenente alla famiglia delle Asteraceae, è nota per le sue proprietà antinfiammatorie, calmanti e cicatrizzanti, ed è ampiamente impiegata per trattare una varietà di disturbi, sia interni che esterni. È una pianta erbacea annuale originaria dell’Europa e dell’Asia occidentale, anche se oggi è coltivata in tutto il mondo. Si riconosce facilmente per i suoi piccoli fiori bianchi con un centro giallo, simili alle margherite. Il suo olio essenziale, che conferisce alla pianta il nome “blu”, si ottiene tramite distillazione a vapore dei capolini floreali, e il suo colore è dovuto alla presenza di un composto chiamato “camazulene”. Il camazulene non è presente nella pianta fresca, ma si forma durante il processo di ...